Su di noi

Chi siamo?


Nel caso del Club immobiliare, per rispondere davvero a questa domanda non basta qualche frase ad effetto battuta al computer, occorre proprio una macchina del tempo, capace di teletrasportarci nuovamente all’inizio degli anni duemila.


DAL 2002 INSIEME A VOI:


All’epoca, sopravvissuti alla minaccia del millennium bug, il temibile errore di software che, secondo le più infauste previsioni, avrebbe dovuto bloccare di colpo tutti i computer del mondo con effetti catastrofici inimmaginabili per l’umanità, noi eravamo entusiasti e, allo stesso tempo, preoccupati per il nuovo secolo appena venuto alla luce. L’Europa aveva nuovi confini, una nuova moneta ed il web stava trasformando ovunque i costumi e lo stile di vita delle persone. Era evidente che tutto stava cambiando. Su scala planetaria l’economia, i mercati, la politica, le idee stavano conoscendo una vera e propria metamorfosi e questo fatto ci turbava. Percepivamo chiaramente l’esigenza di doverci rinnovare a nostra volta, di abbandonare la vecchia cassetta degli attrezzi e di adottare nuovi e più sofisticati strumenti di lavoro, ma nessuno di noi sapeva bene che cosa avremmo dovuto fare né quali iniziative avremmo potuto intraprendere per allinearci ai mutamenti epocali cui stavamo assistendo. In altre parole, avevamo capito che, per affrontare la globalizzazione, per restare competitivi, per continuare a creare valore, avremmo dovuto modernizzare l’approccio al mercato, uscire dalla nostra area di comfort e metterci in gioco con inediti presupposti, nuovi atteggiamenti ed una rinnovata linea strategica. Fu proprio allora che il nostro progetto iniziò a prendere forma, ruotando attorno all’idea di fare team, di creare una squadra, di uscire dai ristretti confini dell’ufficio, del negozio, come lo chiamiamo noi e di costituire il cluster della qualità, una rete di persone e di competenze, indipendenti, ma interconnesse tra loro, in grado di operare per obiettivi condivisi, della quale il cliente fosse parte integrante ed attiva. Era nato "il Club".


THE MAKING OF JACK:


Il Club immobiliare di Diano Marina ha una mascotte, si chiama Jack, costituisce il logo aziendale, appare nell’insegna ed in tutto il resto della parafernalia: sito web, biglietti da visita, carta intestata e così via. Jack è un animale di fantasia, liberamente ispirato alla figura del geco, elemento totemico e di buon auspicio per la casa, dal quale trae anche il suo nome. Sotto il profilo grafico, Jack costituisce un esercizio di sintesi, essendo composto soltanto da tre semplici tratti stilizzati. A Jack è affidato il compito di simboleggiare il dinamismo del lavoro e l’essenzialità della comunicazione del Club che s’impone di risultare sempre schietta e priva di cascami retorici. Ma soprattutto, la missione di Jack consiste nel connotare inconfondibilmente l’immagine del Club, rendendola accattivante, originale e facilmente riconoscibile specie nel mare magnum dei simboli e dei marchi che competono sul web. Particolare curioso: nel corso degli anni Jack ha ispirato una collezione di gechi, di ogni foggia colore e materiale, provenienti da tutto il mondo che, donati dai clienti al Club immobiliare, oggi adornano un’intera parete del negozio di Diano Marina.


IL CLUB OGGI:


Il Club immobiliare di Diano Marina è oggi una realtà consolidata nel panorama degli operatori immobiliari della Liguria ma anche un work in progress, sempre al passo coi tempi. La nostra mission è trasformare i clienti in amici. Club immobiliare: "professionisti per case"


L'anima dell'agenzia

Roberto

Ho iniziato a lavorare molto giovane presso alcune importanti multinazionali, ma il mio sogno[...]
Continua a leggere...

tel.
3287690290
Marzia

Mi chiamo Marzia Zinnà e sono diversamente fotogenica , così sono nascosta dietro al mio gatto Filolao[...]
Continua a leggere...

tel.
3337212297

Richiedi un immobile



Compila il form per la richiesta

Cerca casa



Prezzo
Area (m2)